

Broccoli Friarielli
In Omaggio 1KG di Mozzarella con una spesa minima di 89€



L’anima verace della cucina napoletana.
I veri intenditori lo sanno: i Broccoli Friarielli sono un’istituzione della tradizione partenopea. Selezioniamo solo i migliori, raccolti al momento giusto e saltati in padella con aglio, olio e peperoncino, proprio come vuole la ricetta di famiglia. Amari al punto giusto, profumati e irresistibili, portano in tavola tutto il sapore autentico della Campania.
Come gustarli?
Sono il contorno perfetto per salsiccia e carne alla brace, ma anche un ingrediente speciale per pizze, panini e primi piatti saporiti. Se vuoi fare le cose per bene, provali su una fetta di pane tostato con un filo d’olio extravergine: una delizia!
Ingredienti:
Broccoli friarielli, olio extravergine d’oliva, aglio, peperoncino, sale.
Conservazione:
Una volta aperti, conservali in frigorifero e consumali entro pochi giorni. Ma scommettiamo che non dureranno così tanto.