

Pomodori Secchi
In Omaggio 1KG di Mozzarella con una spesa minima di 89€



Il sole del Sud in ogni morso.
Essiccati lentamente sotto il sole, i Pomodori Secchi racchiudono tutto il sapore intenso e autentico del Mediterraneo. Dal gusto ricco e leggermente sapido, sono un ingrediente versatile capace di trasformare ogni piatto in un’esplosione di gusto. Perfetti da soli, ma ancora meglio se conditi con un filo d’olio extravergine, aglio e origano per esaltarne l’aroma.
Come gustarli?
Provali nelle insalate, nei panini gourmet o nelle paste saporite. Sono ideali per arricchire sughi, pizze e secondi piatti, oppure semplicemente su una fetta di pane casereccio con olio d’oliva e basilico.
Conservazione:
Dopo l’apertura, conservali in un luogo fresco e asciutto. Se immersi in olio, tienili in frigorifero e consumali entro pochi giorni.